home                             che cos'è                             eventi                             spettacoli                             archivio                              profili                           contatti

 

"IL CALENDARIO DELLE BALLERINE"   E UNA NUOVA COLLANA

COMO.- E' attivo da pochi mesi a Como Il Laboratorio Blu, minuscolo studio editoriale che si occupa principalmente di grafica creativa, editoria, impaginazione e fotoritocco per conto terzi. Il Laboratorio Blu è anche casa editrice registrata e in questa veste lancia "Il Calendario delle Ballerine 2008", che nelle intenzioni vorrebbe essere il primo numero di una collana tutta dedicata al mondo della danza (qualcosa che non esiste ancora in Italia, paradossalmente perché il nostro paese è la culla della danza classica). Sarà denominata "Ballerine" e suddivisa in tre tipi di prodotti: Narrativa, Strumenti, Calendari e Giochi, con cui ci si propone di diffondere e sostenere la cultura della danza, troppo spesso 'snobbata' dalla TV e dagli altri media. Si dirà: ci sono tanti calendari dedicati alla danza, cos'ha questo di speciale? Non contiene innanzitutto le 'solite' (per quanto artistiche e suggestive) fotografie, ma disegni eseguiti a mano libera, da conservare o con cui giocare. Ideazione, testi e disegni sono di Gigliola Foglia, il progetto grafico è di Barbara Sallusti.

Il "Calendario delle Ballerine 2008 - Balletti Celebri" è un prodotto editoriale che unisce le caratteristiche del libro per ragazzi a quelle del gioco e appunto del calendario: presenta alcune delle creazioni ballettistiche più amate nel mondo a partire dai loro costumi, uno ogni mese, ritagliabili e indossabili da una bambolina (raffigurata in copertina) che ha le proporzioni di una bambina vera e in cui tutte le allieve di ogni scuola di danza possono identificarsi. Una pubblicazione insomma in uno stile delicatamente "vintage" ora molto di moda, che può piacere ai piccoli ma anche agli adulti che vi ritrovano i sapori della propria infanzia oltre a informazioni sempre utili. Per ogni balletto è infatti fornita una scheda molto sintetica: datazione, musica e coreografie, trama, descrizione dei costumi; insomma un'infarinatura di storia del balletto per chi si sta accostando a questo meraviglioso mondo. Giselle, la Silfide, il Lago dei Cigni, Petruçka, la Baiadera, Don Chisciotte sono solo alcuni dei titoli presentati. Se l'iniziativa avrà successo, verrà replicata con pagine dedicate ad altri capolavori, anche della danza moderna. Altri titoli della collana comprenderanno saggi, romanzi, racconti e poesie sempre sul mondo della danza.

Una volta coperte le spese, una parte del ricavato sarà destinato a scopi benefici.

Veicolo privilegiato di diffusione si vorrebbe fossero proprio le scuole di danza, a cui la pubblicazione viene fornita a condizioni particolarmente vantaggiose (per informazioni info@illaboratorioblu.it oppure tel. 031.3302418).