![]() |
MADRE TERESA il Musicall I MENESTRELLI
|
||
|
La Compagnia dei Menestrelli
sono un nostra vecchia conoscenza e abbiamo avuto in passato già occasione di vedere
qualche loro rappresentazione come ad esempio "Un SI...ed è una grande festa"
uno spettacolo di Natale visto nel lontano 2006 dove già allora veniva proposto un medley
di alcuni loro lavori tra cui forza venite gente e anche un ritaglio del
musical di Madre Teresa. Dopodiché dei Menestrelli non abbiamo avuto più notizie.
Scopriremo solo successivamente che devono aver incontrato sulla loro strada delle
notevoli
difficoltà umane e tecniche
, come citano sul loro pieghevole di questo
ultimo spettacolo. |
La recitazione a volte lasciava trapelare insicurezza e
timidezza due aspetti che poco si addicono al carattere di Madre Teresa. Per quanto
riguarda le doti canore la Marchesini possiede una bella voce potente e squillante ma che
necessita di essere controllata meglio. Altri elementi della compagnia che invece ci hanno piacevolmente colpito, sempre dal punto di vista canoro, sono stati: Marilena Varisco nella parte della peccatrice, Claudia Popolillo nella parte della giornalista ed Enzo quarta nella parte del malato. Piacevoli e ben armonizzati i canti di gruppo. Veramente divertente e naturale la recitazione di Mr. Adams e sr. Bettina rispettivamente interpretati da Carlo Giussani e Alessandra Cavenaghi. Un musical difficile con un tema impegnativo come quello di raccontare la storia di una donna unica e forse ultima detentrice di valori ormai dimenticati e praticante , di quella che vorrei chiamare, la solidarietà estrema. Uno spettacolo che a tratti è stato poco fluido ma i complimenti vanno comunque a tutti per limpegno dedicato nella preparazione di questopera Forse troppo alto il prezzo del biglietto per la qualità dello spettacolo proposto, sicuramente troppo basso se lintento della compagnia è stato quello di devolvere il ricavato in beneficienza. Marco G. Piccinini |