home                             che cos'è                             eventi                             spettacoli                             archivio                              profili                           contatti

 Speciale il Guiderdone 2010
Il Guiderdone di San Colombano al Lambro
( settembre banino )


 
Il Castello Belgioioso di San Colombano al Lambro

13/09/2010
Per almeno tre ragioni importanti si vuole dare uno spazio speciale a questo ormai tradizionale evento di settembre in cui per tre giorni si rivivono atmosfere dal profumo medioevale. La prima è quella di far conoscere, specialmente ai giovani e non solo, la storia del proprio territorio, un salto nel tempo dove onore e antichi valori erano le fondamenta su cui reggeva la vita di allora. La seconda ragione è quella di un’occasione unica per immergersi in un clima di festa di altri tempi dove il divertimento era assicurato da piccole e semplici cose: come le acrobazie dei saltimbanchi e funamboli e dove per giocare ai bambini bastava soltanto un bastone e un pezzo di legno. Il terzo motivo, non meno importante degli altri, per il fatto che quasi spontaneamente è nato una specie di gemellaggio tra il Teatro per la Vita e l’Associazione dei Rioni di San Colombano al Lambro, organizzatore di questa iniziativa, dove fatta la conoscenza di nuovi amici ed il ritrovarne altri ha messo le basi per una possibile futura e proficua collaborazione utile anche per le nostre attività di solidarietà. Ecco quindi l’intenzione di riservare a questo evento uno spazio speciale in cui documentare tutti i momenti più rilevanti di questi tre giorni di festa.


Si osserva l'orizzonte, il tempo non promette niente di buono ma bisogna decidere in fretta

18/09/2010
Condizioni meteo particolarmente avverse non hanno reso possibile la proiezione del lungometraggio “Summus Die”, proiezione che avrebbe dovuto avvenire la sera di sabato 18 settembre 2010 nella piazza d’Armi del Castello Belgioioso di san. Colombano al Lambro. Grande delusione da parte degli organizzatori del Guiderdone Banino ma soprattutto dei giovani attori protagonisti che non hanno così visto gratificarsi i loro sforzi. Appuntamento quindi soltanto rimandato. La produzione del film è già al lavoro per trovare un’altra location e un’altra data, che sarà prontamente resa nota su questa pagina, riguardante la presentazione di questa attesa opera prima di Tino Rosarin.

A differenza dalle precedenti edizioni a cui era stato affidato all’arte della danza il compito di intrattenere il pubblico presente a questa manifestazione, quest’anno sarà invece un altro tipo di arte ad occupare le serate del Guiderdone, e sarà niente meno che il cinema. Infatti nella serata di sabato 18 settembre 2010 verrà presentato in prima assoluta, nella piazza d’armi del Castello Belgioioso, il lungometraggio “Summus Die” una fiaba interamente ambientata in epoca medioevale e girata tra le mura del castello di san Colombano. Numeroso il cast di giovani attori e comparse per questa opera nata dalla fantasia di Tino Rosarin e dove lui stesso ne ha curato anche la regia. Una folta schiera poi di tecnici, operatori e attrezzisti hanno reso possibile questa audace impresa .

Programma:

Venerdì 17 Settembre - Aspettando il Guiderdone...

Tavolata conviviale alla presenza della Corte per le vie del Borgo antico: giullari, mangiafuoco,
saltimbanchi, musici allieteranno i presenti sino a tarda sera nelle vie principale del paese.

Per l’occasione sarà possibile visitare le sale del Castello dove sarà allestita una mostra di strumenti musicali antichi.

Sabato 18 Settembre - Serata a Corte
Rappresentazione medioevale nella piazza D’Armi del Castello

ore 21 presentazione in prima assoluta del lungometraggio “Summus Die”

Domenica 19 Settembre

Guiderdone Banino con Palio dei Rioni

Ore 10.30 Santa Messa nella piazza D’Armi del Castello
Apertura locanda medioevale
Ore 15 Sfilata storica in costumi d’epoca
Ore 16 Torneo di spade e giostra medioevale, torneo di arcieri e a seguire Quintana a cavallo con otto cavalieri che si contenderanno il Palio detto Cingolina.
Al termine premiazione del Rione vincitore.

 


19/09/2010 I preparativi di domenica. Il Cerimoniere Tino Rosarin, nonchè sceneggiatore e regista di "Summus Die", alle prese con la risoluzione di un problema tecnico. Guardate bene questa foto, a volte sono proprio i "piccoli" a tirarci fuori dai guai.


Domenica 26 settembre 2010 Festa dell'Uva. Uno dei carri allegorici in concorso

 

 


                       I protagonisti di "Summus Die"

Venerdì 10 settembre 2010
Il ricevimento tenuto nelle sale del Castello Belgioioso in occasione della proiezione in anteprima del lungometraggio "Summus Die". Presente il Cast del film al completo.


cast_senior.jpg (400953 byte)
                     Regista, Operatore e gli altri attori

Una rappresentanza dell'Associazione Rioni del Borgo Insigne durante la cerimonia di apertura della Festa dell'Uva  in presenza delle Istituzioni Comunali, Provinciali e Regionali avvenuta domenica 26 settembre 2010 nella splendida cornice del Municipio di san Colombano al Lambro.
La Festa dell'Uva è evento facente parte del "settembre Banino"


Il Palio dei Rioni 2010 è stato vinto dalla contrada del Regone

 


Venerdì 17 settembre 2010, aspettando il Guiderdone.
Un momento di relax anche per le Guardie Reali